Il progetto WatchEDGE all’Expo2025 di Osaka

Il progetto WatchEDGE all’Expo2025 di Osaka

Il progetto di RESTART F1-WatchEDGE ha partecipato con una presentazione al Padiglione Italia, illustrando quanto è stato raggiunto grazie alla sperimentazione intrapresa. Il progetto, coordinato dal professor Guido Maier del Politecnico di Milano, ha messo in campo i molteplici know-how dei partner universitari (Università di Pisa, Università di Catania, Università di Milano Bicocca), aziendali (Italtel, Nextworks, Sensor ID) e del

Read More

L’ultimo miglio del Programma RESTART parte da Napoli e punta al futuro delle Telecomunicazioni

L’ultimo miglio del Programma RESTART parte da Napoli e punta al futuro delle Telecomunicazioni

Divulgazione, risultati concreti e cambiamenti strutturali permanenti: sono le parole chiave che segneranno gli ultimi sei mesi del progetto RESTART – RESearch and Innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART, il più importante programma di ricerca e sviluppo pubblico mai realizzato in Italia nel settore delle Telecomunicazioni, finanziato con 116 milioni di euro dall’Unione Europea

Read More

Conclusa con successo l’edizione 2025 dei TLC Games: le Olimpiadi delle Telecomunicazioni promosse dal Programma RESTART

Conclusa con successo l’edizione 2025 dei TLC Games: le Olimpiadi delle Telecomunicazioni promosse dal Programma RESTART

Il 7 aprile 2025 si è svolta presso il Talent Garden di Roma la fase finale dei TLC Games, le Olimpiadi delle Telecomunicazioni rivolte agli studenti delle scuole secondarie superiori, promosse dal Programma di Ricerca e Sviluppo RESTART e organizzate dal CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni. L’iniziativa ha coinvolto oltre 300 studentesse e studenti provenienti da tutto

Read More

RESTART patrocina “Interconfronto Nazionale sulle Misure 5G: tra innovazione e sostenibilità” | 24-26 giugno 2025, Roma

RESTART patrocina “Interconfronto Nazionale sulle Misure 5G: tra innovazione e sostenibilità” | 24-26 giugno 2025, Roma

Dal 24 al 26 giugno 2025, il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ospiterà l’Interconfronto Nazionale Misure 5G, un evento tecnico di riferimento per operatori ambientali e professionisti del settore telecomunicazioni, promosso con il patrocinio di Fondazione RESTART. L’iniziativa vedrà l’uso della rete privata 5G, acquisita dallo Spoke 8 (Università degli Studi di Roma Tor

Read More

RESTART patrocina la 4ª edizione dell’International Workshop ENS 2025 | 23-27 giugno 2025, Budapest

RESTART patrocina la 4ª edizione dell’International Workshop ENS 2025 | 23-27 giugno 2025, Budapest

Torna anche nel 2025 il Workshop Internazionale sulla Softwarizzazione delle Reti Edge (ENS), giunto alla sua quarta edizione, che si terrà a Budapest dal 23 al 27 giugno, nell’ambito della IEEE NetSoft 2025. Un appuntamento ormai consolidato per la comunità scientifica e industriale interessata all’evoluzione delle reti intelligenti e distribuite. Fondazione RESTART, che da anni promuove lo sviluppo delle infrastrutture

Read More

Legal Camp: La regolazione delle telecomunicazioni e dei dati nella società digitale | 5 giugno, Milano

Legal Camp: La regolazione delle telecomunicazioni e dei dati nella società digitale | 5 giugno, Milano

Nell’ambito del progetto strutturale di RESTART S14 – Net4Future, l’Università degli Studi di Milano e l’Università degli Studi di Napoli Federico II organizzano il Legal Camp “La regolazione delle telecomunicazioni e dei dati nella società digitale”, che si terrà a Milano il 5 giugno.  Il Legal Camp si propone come un’occasione di dialogo aperto e interdisciplinare tra giuristi, ingegneri, rappresentanti

Read More

Network Digital Twin: conclusi i lavori sul primo white paper della Grand Challenge 4 di RESTART

Network Digital Twin: conclusi i lavori sul primo white paper della Grand Challenge 4 di RESTART

Si sono conclusi il lavori sul primo white paper della Grand Challenge 4 di RESTART – Rendere il teletrasporto virtualmente possibile grazie ai gemelli digitali. L’emergere dei Network Digital Twin (NDT) segna un cambiamento di paradigma nel modo in cui le reti moderne vengono progettate, gestite e ottimizzate. Fornendo controparti digitali in tempo reale dei componenti e dei comportamenti della

Read More

Cinque start up finaliste nel programma di accelerazione INSPIRE dello Spoke 2 – Integration of Networks and Services

Cinque start up finaliste nel programma di accelerazione INSPIRE dello Spoke 2 – Integration of Networks and Services

Sono tantissime le startup che si sono candidate a INSPIRE, il nuovo programma di accelerazione gratuito dello Spoke 2 di RESTART, dedicato a team, spin-off e startup volto a favorire l’innovazione nel Mezzogiorno con soluzioni per reti e servizi digitali sostenibili. Dopo una lunga selezione sono cinque le startup finaliste: Charos: con “TeamUp Esports”, una piattaforma digitale per il mercato

Read More

RESTART partner del workshop “The path towards 6G: Standardization and Research Vision” | 12 giugno 2025, Canada

RESTART partner del workshop “The path towards 6G: Standardization and Research Vision” | 12 giugno 2025, Canada

Il futuro delle telecomunicazioni prende forma il 12 giugno 2025, quando, in occasione dell’IEEE ICC 2025, si terrà un workshop internazionale dedicato alle reti 6G a Montreal, Canada. Con il 5G ancora in fase di espansione, la comunità scientifica e industriale punta già al 2030, immaginando infrastrutture capaci di sostenere un mondo sempre più connesso, intelligente e sostenibile. L’iniziativa, patrocinata

Read More

WatchEDGE, al via la sperimentazione: intelligenza artificiale al servizio della natura per monitorare la fauna selvatica

WatchEDGE, al via la sperimentazione: intelligenza artificiale al servizio della natura per monitorare la fauna selvatica

È partita la fase sperimentale del progetto WatchEDGE per il programma RESTART. Cinghiali, daini, lupi sono stati messi sotto osservazione al Parco di San Rossore (Pisa) per lo use-case focalizzato sul monitoraggio della fauna selvatica combinando intelligenza artificiale, sensori di nuova generazione e soluzioni di connettività innovative. L’obiettivo è dotare gli operatori e lavoratori in ambito rurale, dagli agricoltori ai

Read More