RESTART alla Rome Future Week con “Re-thinking innovation” di Open Fiber
Anche RESTART ha partecipato alla terza edizione della Rome Future Week 2025 grazie a Open Fiber, che il 19 settembre ha ospitato nella propria sede romana il workshop Re-thinking innovation, un momento di confronto dedicato a open innovation e nuove frontiere della connettività.
La manifestazione, che ha trasformato Roma in un vero e proprio laboratorio vivente con oltre 300 appuntamenti e più di 500 speaker, è stata l’occasione per presentare i principali risultati di RESTART. Open Fiber è infatti impegnata in sei progetti chiave del programma: dagli edge data center al fiber sensing, fino alle comunicazioni ottiche.
L’Amministratore Delegato Giuseppe Gola ha aperto i lavori sottolineando come tali iniziative mostrino “i risultati concreti della collaborazione tra aziende e università” e siano già prossime a una reale applicazione industriale e di business.
Accanto a lui, Silvia Celani, Head of Innovation di Open Fiber, ha ricordato che “innovare significa collaborare con università, startup e hub di innovazione, trasformando rapidamente le idee in soluzioni concrete e sostenibili”, mentre Francesca Parasecolo, Head of Network Engineering & Innovation, ha evidenziato il valore strategico della connettività per il futuro del Paese.
Un evento che ha messo in dialogo ricerca, industria e territorio, confermando l’impegno di RESTART, attraverso Open Fiber, nel rendere l’innovazione open, accessibile e sostenibile.
👉 Approfondisci su CorCom: Open Fiber: “Re-thinking innovation” a Rome Future Week