RESTART patrocina il convegno “Comunicazione radio per la sicurezza” – 31 marzo 2025 Politecnico di Milano

RESTART patrocina il convegno “Comunicazione radio per la sicurezza” – 31 marzo 2025 Politecnico di Milano

RESTART supporta la prossima edizione del convegno sulle Comunicazioni radio per la sicurezza, organizzato dal Politecnico di Milano, che avrà luogo lunedì 31 marzo presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Campus Bovisa del Politecnico di Milano. Il Convegno, rivolto ai protagonisti del settore PMR (Private Mobile Radio), è  un appuntamento consolidato per coloro che operano nell’ambito delle radiocomunicazioni. Gli

Read More

Politecnico di Torino e Plug and Play lanciano il Programma di Mentorship e Imprenditorialità dello Spoke 4

Politecnico di Torino e Plug and Play lanciano il Programma di Mentorship e Imprenditorialità dello Spoke 4

Si terrà l’8 aprile presso le OGR di Torino il kick- off del “Programma di Mentorship e Imprenditorialità” realizzato nell’ambito dello  Spoke 4 – Programmable Networks for Future Services and Media, dal Politecnico di Torino, in collaborazione con Plug and Play Tech Center, una delle più grandi piattaforme di innovazione al mondo. Sarà il lancio ufficiale di un entusiasmante percorso

Read More

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei partner industriali di RESTART

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei partner industriali di RESTART

Lo scorso 30-31 gennaio, l’Università degli Studi di Palermo – ha ospitato il Plenary Dissemination Workshop di RESTART: due giornate intense di attività per fare il punto delle attività e programmare insieme gli indirizzi futuri. Il Plenary Dissemination Workshop ha registrato una grande presenza industriale, con tre panel dedicati, che hanno visto confrontarsi ospiti provenienti da alcune tra le principali

Read More

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei giovani ricercatori e ricercatrici di RESTART

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei giovani ricercatori e ricercatrici di RESTART

L’Università degli Studi di Palermo, partner del programma RESTART entrato attraverso i Bandi a Cascata, ha ospitato lo scorso 30 e 31 gennaio il Plenary Dissemination Workshop “Innovation to lead the future”. Due giornate intense dedicate al bilancio delle attività svolte e alla definizione delle strategie future del Programma di Ricerca e Sviluppo RESTART. Giovani ricercatori e ricercatrici provenienti da

Read More

Net4Future – Un workshop per pensare a come sarà il futuro delle Telecomunicazioni in Italia nel 2050

Net4Future – Un workshop per pensare a come sarà il futuro delle Telecomunicazioni in Italia nel 2050

Il 5-6 novembre scorsi rappresentanti del progetto strutturale di RESTART S14 – Net4Future e degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano (che collaborano con RESTART in attività legate alla Grand Challenge #0 – Create a vision of future evolution of telecommunications ecosystem in Italy and internationally) hanno preso parte ad un workshop organizzato da -skopìa, partner aggiudicatario di uno

Read More

SPAWC 2024 – IEEE Signal Processing Advances in Wireless Communications |10-13 settembre | Lucca

SPAWC 2024 – IEEE Signal Processing Advances in Wireless Communications |10-13 settembre | Lucca

Il 25° Workshop internazionale IEEE Signal Processing Advances in Wireless Communications (SPAWC) si terrà dal 10 al 13 settembre a Lucca, con il patrocinio del programma RESTART. SPAWC è un workshop di punta della IEEE Signal Processing Society (SPS), che combina ricerche all’avanguardia nel campo dell’elaborazione dei segnali, della teoria delle comunicazioni, della teoria dell’informazione, dell’apprendimento statistico, delle reti wireless

Read More

SAVE THE DATE – RESTART Plenary Dissemination Workshop | Catania, 4-5 luglio 2024

SAVE THE DATE – RESTART Plenary Dissemination Workshop | Catania, 4-5 luglio 2024

Il programma di ricerca e sviluppo RESTART, “RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smart”, ha il piacere di invitare la comunità nazionale che si occupa di Telecomunicazioni (mondo accademico, enti di ricerca, industrie del settore e utilizzatori) al Plenary Dissemination Workshop che si terrà a Catania il 4-5 luglio 2024. L’evento pubblico sarà

Read More

Bandi a cascata di RESTART: pubblicati gli esiti di alcuni dei bandi di Spoke 2

Bandi a cascata di RESTART: pubblicati gli esiti di alcuni dei bandi di Spoke 2

Si è concluso l’iter di valutazione di alcuni dei bandi a cascata previsti dallo Spoke 2 di RESTART – Integration of Networks and Services: il Politecnico di Bari, ente coordinatore dello Spoke, ha selezionato tre proposte di progetto. Nell’ambito del Bando a Cascata con destinatari Università, Enti Pubblici di Ricerca e altri Organismi di Ricerca sulle seguenti tematiche: Progettazione e studio di tecniche e metodologie avanzate

Read More

1° workshop RESTART sulle Soft Skill per Universitari: l’arte di parlare in pubblico

1° workshop RESTART sulle Soft Skill per Universitari: l’arte di parlare in pubblico

Il programma RESTART, nell’ambito della Missione 5 – Education & Training, ambisce a rafforzare le capacità di parlare in pubblico dei docenti Universitari. Per questo motivo è stato organizzato il 1° workshop RESTART sulle Soft Skill per Universitari: l’arte di parlare in pubblico. L’evento, un’iniziativa Soft Skill 4 Edu (S24E), si terrà in presenza a Bologna il 25-26 giugno 2024,

Read More

Bandi a cascata di RESTART: concluso uno dei bandi di Spoke 6, UniCT seleziona il progetto EMBRACE

Bandi a cascata di RESTART: concluso uno dei bandi di Spoke 6, UniCT seleziona il progetto EMBRACE

Si è concluso l’iter di valutazione di uno dei bandi a cascata previsti dallo Spoke 6 di RESTART – Innovative Architectures and Extreme Environments: l’Università degli Studi di Catania, ente coordinatore dello Spoke, ha selezionato la proposta di progetto con acronimo “EMBRACE”.  La proposta comprende 9 università e 1 azienda, per un totale di 10 partner, che contribuiranno allo sviluppo delle

Read More