RESTART patrocina il convegno “Comunicazione radio per la sicurezza” – 31 marzo 2025 Politecnico di Milano

RESTART patrocina il convegno “Comunicazione radio per la sicurezza” – 31 marzo 2025 Politecnico di Milano

RESTART supporta la prossima edizione del convegno sulle Comunicazioni radio per la sicurezza, organizzato dal Politecnico di Milano, che avrà luogo lunedì 31 marzo presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Campus Bovisa del Politecnico di Milano. Il Convegno, rivolto ai protagonisti del settore PMR (Private Mobile Radio), è  un appuntamento consolidato per coloro che operano nell’ambito delle radiocomunicazioni. Gli

Read More

Telecommunications of the Future: Solutions for Telecommunications & Telecommunications as a Solution | 9 aprile 2025, Roma

Telecommunications of the Future: Solutions for Telecommunications & Telecommunications as a Solution | 9 aprile 2025, Roma

Il 9 aprile 2025 si terrà presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni di Roma il convegno “Telecommunications of the Future”, promosso dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e co-organizzato dalla Fondazione RESTART. L’evento, giunto alla sua settima edizione, coinvolgerà personalità di elevato profilo nei campi della ricerca, dell’industria e delle istituzioni, proporrà le telecomunicazioni come asset fondamentale a

Read More

Telecommunications of the Future: 30 anni del CNIT | 8 aprile 2025, Roma

Telecommunications of the Future: 30 anni del CNIT | 8 aprile 2025, Roma

L’8 aprile, al Teatro Piccolo Eliseo di Roma, si terrà l’evento annuale del CNIT “Telecommunications of the Future”, co-organizzato dalla Fondazione RESTART. La prima delle due giornate (8 e 9 aprile) sarà l’occasione per celebrare e ripercorrere la storia dei 30 anni del Consorzio, ma anche un momento di condivisione sulle idee sul futuro, in particolare dal punto di vista

Read More

Politecnico di Torino e Plug and Play lanciano il Programma di Mentorship e Imprenditorialità dello Spoke 4

Politecnico di Torino e Plug and Play lanciano il Programma di Mentorship e Imprenditorialità dello Spoke 4

Si terrà l’8 aprile presso le OGR di Torino il kick- off del “Programma di Mentorship e Imprenditorialità” realizzato nell’ambito dello  Spoke 4 – Programmable Networks for Future Services and Media, dal Politecnico di Torino, in collaborazione con Plug and Play Tech Center, una delle più grandi piattaforme di innovazione al mondo. Sarà il lancio ufficiale di un entusiasmante percorso

Read More

IEEE European School of Information Theory 2025 e RESTART – Registrazioni aperte

IEEE European School of Information Theory 2025 e RESTART – Registrazioni aperte

La IEEE European School of Information Theory (ESIT) è un evento formativo annuale organizzato dalla IEEE Information Theory Society per studenti laureati provenienti da istituti di tutta Europa e non solo. L’edizione 2025, organizzata dal Capitolo della Sezione Italia della IEEE Information Theory Society, fa parte delle attività della Missione 6 – Programmi di dottorato di ricerca di RESTART e

Read More

Proseguono i TLC Games: le olimpiadi delle Telecomunicazioni promosse da RESTART

Proseguono i TLC Games: le olimpiadi delle Telecomunicazioni promosse da RESTART

Grande successo per i TLC Games: iI primo contest nazionale dedicato alle Telecomunicazioni! Organizzato dal CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – e promosso dal Programma RESTART, l’iniziativa mira a incoraggiare la creatività, l’innovazione e la conoscenza degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori nel campo delle telecomunicazioni come stimolo per il loro futuro percorso universitario. La Fase

Read More

RESTART si conferma technical sponsor della PhD Summer School of Information Engineering (SSIE) anche per l’edizione 2025

RESTART si conferma technical sponsor della PhD Summer School of Information Engineering (SSIE) anche per l’edizione 2025

RESTART si conferma, anche per l’edizione 2025, technical sponsor della PhD Summer School of Information Engineering – SSIE, co-organizzata dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova e dalla sezione IEEE Italia. La SSIE si terrà a Bressanone dal 7 all’11 luglio 2025. Il programma dell’iniziativa, dal titolo “Shaping the Evolution of Machine Learning in the Fields of Information Engineering

Read More

Al Politecnico di Torino la prima tappa del roadshow di RESTART “Connetti il domani, disegna il futuro”

Al Politecnico di Torino la prima tappa del roadshow di RESTART “Connetti il domani, disegna il futuro”

Proiettarsi verso un futuro guidato da innovazione e tecnologia: è questo l’obiettivo della nuova iniziativa promossa da RESTART, che si rivolge alle nuove generazioni di studenti per ispirare e orientare la loro scelta universitaria. Si tratta del roadshow nazionale “Connetti il domani, disegna il futuro”, un evento a tappe che, a partire da oggi e fino ad aprile prossimo, toccherà alcuni tra

Read More

Connetti il domani, disegna il futuro – Il roadshow di RESTART per orientare la scelta universitaria

Connetti il domani, disegna il futuro – Il roadshow di RESTART per orientare la scelta universitaria

Nell’ambito della Missione 7- Comunicazione e Disseminazione il Politecnico di Torino organizza presso i principali atenei italiani un Roadshow pensato per orientare la scelta universitaria verso un futuro guidato da innovazione e tecnologia. Uno degli obiettivi fondamentali del programma RESTART è infatti quello di mettere in campo azioni strategiche per rilanciare la formazione nel settore delle Telecomunicazioni e far fronte alla mancanza di risorse umane

Read More

Si apre a Palermo l’anno dei risultati del Programma RESTART

Si apre a Palermo l’anno dei risultati del Programma RESTART

Nella cornice dell’Università degli Studi di Palermo, il Programma RESTART ha festeggiato il suo terzo “capodanno” in occasione del Plenary Dissemination Workshop – Innovation to lead the future, l’appuntamento periodico organizzato per riunire la comunità che si occupa di Telecomunicazioni, fare il punto delle attività e programmare insieme gli indirizzi futuri. Quello che si apre è un anno importante per

Read More