Telecommunications of the Future: memoria, ricerca ed innovazione | 8-9 aprile 2025

Telecommunications of the Future: memoria, ricerca ed innovazione | 8-9 aprile 2025

La settima edizione dell’incontro annuale del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni si è svolta l’8 ed il 9 aprile a Roma. L’evento, che quest’anno ha preso il titolo di “Telecommunications of the Future“, è stato co-organizzato dalla Fondazione RESTART. Il Teatro Piccolo Eliseo di Roma ha messo a disposizione il suo palco per il meeting dell’8 aprile “CNIT tra

Read More

Presentato in occasione di “Telecommunications of the future” la seconda versione del whitepaper di RESTART

Presentato in occasione di “Telecommunications of the future” la seconda versione del whitepaper di RESTART

È stata presentata a Roma, in occasione di “Telecommunications of the Future” – il convegno promosso dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e co-organizzato dalla Fondazione RESTART – la seconda versione del whitepaper di RESTART – Visione Tecno-Economica del Futuro delle Telecomunicazioni.  Il settore delle Telecomunicazioni europeo e ancor più quello italiano è giunto ad un punto di snodo. Da una

Read More

RESTART in One Minute – People behind research

RESTART in One Minute – People behind research

32 progetti, 7 missioni e 13 cluster di Grand Challenge per supportare la futura evoluzione delle Telecomunicazioni in Italia: la ricerca in RESTART è un’attività sinergica, trasversale e altamente interdisciplinare. Il filo rosso che unisce tutto ciò è rappresentato dai ricercatori e dalle ricercatrici che ogni giorno lavorano al progresso di tecnologie che avranno – o stanno già avendo –

Read More

Telecommunications of the Future: Solutions for Telecommunications & Telecommunications as a Solution | 9 aprile 2025, Roma

Telecommunications of the Future: Solutions for Telecommunications & Telecommunications as a Solution | 9 aprile 2025, Roma

Il 9 aprile 2025 si terrà presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni di Roma il convegno “Telecommunications of the Future”, promosso dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e co-organizzato dalla Fondazione RESTART. L’evento, giunto alla sua settima edizione, coinvolgerà personalità di elevato profilo nei campi della ricerca, dell’industria e delle istituzioni, proporrà le telecomunicazioni come asset fondamentale a

Read More

Telecommunications of the Future: 30 anni del CNIT | 8 aprile 2025, Roma

Telecommunications of the Future: 30 anni del CNIT | 8 aprile 2025, Roma

L’8 aprile, al Teatro Piccolo Eliseo di Roma, si terrà l’evento annuale del CNIT “Telecommunications of the Future”, co-organizzato dalla Fondazione RESTART. La prima delle due giornate (8 e 9 aprile) sarà l’occasione per celebrare e ripercorrere la storia dei 30 anni del Consorzio, ma anche un momento di condivisione sulle idee sul futuro, in particolare dal punto di vista

Read More

Proseguono i TLC Games: le olimpiadi delle Telecomunicazioni promosse da RESTART

Proseguono i TLC Games: le olimpiadi delle Telecomunicazioni promosse da RESTART

Grande successo per i TLC Games: iI primo contest nazionale dedicato alle Telecomunicazioni! Organizzato dal CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – e promosso dal Programma RESTART, l’iniziativa mira a incoraggiare la creatività, l’innovazione e la conoscenza degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori nel campo delle telecomunicazioni come stimolo per il loro futuro percorso universitario. La Fase

Read More

Spoke 2 – Call for Ideas – INSPIRE

Spoke 2 – Call for Ideas – INSPIRE

Nell’ambito dello Spoke 2- Integration of Networks and Services  prende il via INSPIRE (Integration of Networks and Services acceleration Program – from Innovative Research to Enterprise), il nuovo programma di accelerazione gratuito promosso dal Politecnico di Bari in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, Fabbrica Italiana dell’Innovazione e SPICI s.r.l. Il programma è dedicato a team, spin-off e startup seed, early

Read More

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei partner industriali di RESTART

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei partner industriali di RESTART

Lo scorso 30-31 gennaio, l’Università degli Studi di Palermo – ha ospitato il Plenary Dissemination Workshop di RESTART: due giornate intense di attività per fare il punto delle attività e programmare insieme gli indirizzi futuri. Il Plenary Dissemination Workshop ha registrato una grande presenza industriale, con tre panel dedicati, che hanno visto confrontarsi ospiti provenienti da alcune tra le principali

Read More

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei giovani ricercatori e ricercatrici di RESTART

Racconti dal Plenary Dissemination Workshop di Palermo – Le voci dei giovani ricercatori e ricercatrici di RESTART

L’Università degli Studi di Palermo, partner del programma RESTART entrato attraverso i Bandi a Cascata, ha ospitato lo scorso 30 e 31 gennaio il Plenary Dissemination Workshop “Innovation to lead the future”. Due giornate intense dedicate al bilancio delle attività svolte e alla definizione delle strategie future del Programma di Ricerca e Sviluppo RESTART. Giovani ricercatori e ricercatrici provenienti da

Read More

Il PNRR accelera la ricerca sul 5G: nuovi risultati per lo Spoke 8 a Tor Vergata

Il PNRR accelera la ricerca sul 5G: nuovi risultati per lo Spoke 8 a Tor Vergata

Proseguono a pieno ritmo le attività condotte dallo Spoke 8 di RESTART – Intelligent and Autonomous Systems, come evidenziano alcuni importanti risultati ottenuti sul territorio dall’Università di Roma Tor Vergata. ITALYSIG: misurazioni al Campidoglio per mappare il 5G a Roma Popolare il database di tracce di segnali “ITALYSIG” attraverso misurazioni in punti rilevanti del territorio italiano per aspetti turistici, storici

Read More