
Iscriviti a Ingegneria delle Telecomunicazioni
Lo sapevi che le cuffie bluetooth con cui ascolti le tue canzoni preferite funzionano proprio grazie alle Telecomunicazioni?
E che se non esistessero le Telecomunicazioni non potremmo fare affidamento su uno strumento essenziale come il navigatore satellitare? Per non parlare del Wi-Fi o della guida autonoma.
Le Telecomunicazioni permeano ormai ogni aspetto del mondo che ci circonda e non rappresentano solo un settore tecnico, ma un campo in cui le idee possono prendere vita, connettersi e trasformare la realtà.
In un contesto che si sposta sempre più in direzione di comunicazioni pervasive e in cui ogni oggetto sarà connesso ad internet, cresce sempre di più la richiesta di competenze specializzate.
Per questo motivo, RESTART – il più importante programma di ricerca e sviluppo mai realizzato in Italia nel settore delle Telecomunicazioni – punta a mettere in campo azioni strategiche per formare una nuova generazione di ingegneri e ingegnere delle Telecomunicazioni in grado di affrontare le sfide della quarta rivoluzione industriale.
RESTART conta 12 università tra i partner originari, alle quali se ne sono aggiunte altre 30 nel corso dei primi due anni di attività, arrivando a coprire quasi capillarmente l’ecosistema accademico italiano.
Scopri la lista dei corsi di laurea di I e II livello offerti dalle università partner.